Guests 2022

Vuoi scoprire gli ospiti dell’edizione 2023…

seguici sui nostri canali e rimani in contatto con Pescara Comix.

CRISTINA D'AVENA

MUSIC

Quest’anno festeggia i 40 anni di carriera, oltre 700 canzoni incise, oltre 7.000.000 di copie vendute… cantante, conduttrice, doppiatrice, attrice e, da sempre, la regina indiscussa dei #cartonianimati!!! 🔥
Dopo 5 anni di assenza torna nel nostro festival e siamo contenti che questo “NUOVO INIZIO” cominci proprio da lei!!! ❤️🔥
A “Pescara Comix & Games 2022” diamo il “bentornato” a CRISTINA D’AVENA!!!

MR. MARRA

WEB

I suoi esordi sono da ricondurre al 2017 dove, nel suo canale Youtube, pubblicava video su recensioni di film, attori, registi, musica, arte, attività che conduce tutt’ora.
Marra (o Mr. Casanova), nome d'arte di Davide Marra, noto per i suoi video a tematica cinematografica e se❌❌uale, è una delle teste di #CerberoPodcast ,
programma irreverente, che è ritenuto “fattualmente il miglior podcast in Italia”

SIMONE RAGAZZONI

COMICS

Simone Ragazzoni nasce a Verbania nel 1990 e, dopo aver frequentato la Scuola del Fumetto di Milano, collabora con il canale televisivo 7Gold ed Edizioni BD, realizzando illustrazioni a fumetti legate al mondo del calcio.
Nel 2017, Simone viene ingaggiato come artista regolare e colorista dalla Sergio Bonelli Editore, per la serie fantascientifica "Odessa".
Nel 2020 fa il suo esordio per la casa editrice americana BOOM! Studios, realizzando la miniserie "Power Rangers: Drakkon New Dawn".
Negli anni a venire, realizza le miniserie "Power Rangers Unlimited" e "Power Rangers Universe".
Contestualmente, nel 2022, prende parte a "SUPERMASSIVE", albo crossover della serie Radiant Black, e collabora alla realizzazione di un albo della serie "Rogue Sun", per la casa editrice Image Comics.

IVAN FIORELLI

COMICS

Ivan Fiorelli nasce a La Spezia nel 1988, e dopo aver frequentato la Scuola del Fumetto di Milano, inizia la sua carriera fumettistica nel 2010.
Nel 2013 fa il suo esordio per la Sergio Bonelli Editore, con il numero 265 della serie Nathan Never, dal titolo "Eroi nella polvere".
Nel 2015, per la casa editrice americana Image Comics, realizza il numero di chiusura della serie "One Hit Wonder".
Nell' arco degli anni, proseguirà la sua collaborazione con la Sergio Bonelli Editore, firmando anche i numeri 284 - "Rivelazione" (2015) e 347 - "La prossima vittima" (2020) della serie Nathan Never e, contestualmente, realizzerà anche altri volumi per le serie "Universo Alfa" e "Dragonero Adventures".
Nel 2020, lavora come illustratore principale per il gioco da tavolo "Freedom Five", prodotto da Arcane Wonders, la cui campagna di crowdfunding raggiungerà la cifra record di oltre 900.000$ raccolti.
Nel 2021 approda alla Marvel, realizzando l'albo #23 della serie "Marauders", l'albo "Life Day" della serie Star Wars e gli albi #74, #75 e #80 della serie The Amazing Spider-Man, oltre ad a collaborazione con la casa di produzione NetEase Games come concept artist.
Nel 2022 prosegue la sua collaborazione con la Marvel, realizzando la miniserie "Venom: Lethal Protector", scritta dal mitico David Michelinie.

VALENTINO NOTARI

COSPLAY - WRITER

Valentino, in arte Imriel, è un veterano del cosplay italiano e autore di “Cosplay Gir, il primo romanzo che racconta il mondo dei cosplayer, uscito con Mondadori lo scorso Marzo.
Adora viaggiare e scoprire culture nuove e questo lo ha spinto, da sempre, a visitare molti eventi all'estero e a partecipare alle gare internazionali. Ha rappresentato il nostro paese all'Eurocosplay e, assieme alla sua compagna Daisy, al World Cosplay Summit di Nagoya. Da allora, viene regolarmente invitato come ospite da convention in tutto il mondo.
Utilizza il cosplay e i social per fare attivismo su questioni importanti, come i diritti LGBTQIA+ e il tema ambientale.

LUCIA LA REZZA

MUSIC

Violinista del mondo nerd, compositrice per videogiochi, e performer geek.
Da 10 anni si esibisce con il suo violino sui palchi di eventi europei dedicati alla cultura pop. Ha registrato per compositori di videogiochi e collaborato con innumerevoli artisti musicali in Italia, UK, USA e Canada, arrangiando sezioni di archi in più di 500 canzoni. Ha composto colonne sonore per videogiochi indipendenti in Inghilterra, e riarrangiando soundtrack per trailer ufficiali di JRPG pubblicati in Europa.

CAVERNADIPLATONE

WEB

Cavernadiplatone è cresciuto leggendo fumetti di ogni tipo e divertendosi a riprodurli sui muri di casa con i mezzi più improbabili. Dopo aver studiato “Lettere” ha aperto il primo canale Youtube italiano di recensioni di fumetti.
Da allora ha lavorato con diversi editori realizzando traduzioni e lettering e, da poco, ha scritto il suo primo manga: Ex-Tract.

FRANCESCO MANNA

COMICS

Francesco Manna, classe 89, nato ad Aversa, sin da piccolo mostra passione ed interesse per il mondo del fumetto partecipando a vari contest affiancati al mondo dei comics e videogiochi per riviste di settore.

Diplomatosi alla Scuola internazionale di comics di Roma, comincia il suo percorso lavorativo per Avatar press, Top Cow e Dynamite mettendo la firma su personaggi come Dejah Thoris e Vampirella .

Nel 2016-2017 comincia la collaborazione con la Glenat , insieme con lo scrittore Eric Corbeyran, sulla miniserie “Cimitier des ames”

Nel 2017, inoltre , approda alla Marvel , con la quale tutt’ora continua la collaborazione.
Tra le testate che vedono il suo nome , Old man Logan, Prodigal sun, I fantastici 4, Iron man, The amazing Spiderman, Captain Marvel, Avengers, The rise of ultraman, The trial of Ultraman, e l’ultima serie , ancora in corso CARNAGE.

DADOBAX

YOUTUBE/GAMES

DadoBax è un Content Creator su YouTube. Sul suo canale Feel the Video Games racconta ai suoi iscritti le emozioni che i videogiochi riescono a suscitare nei videogiocatori. Laureato in Ingegneria Informatica presso l'Università della Calabria nel 2015, unisce nei suoi video la sua profonda passione per i videogiochi ai suoi studi informatici.

FABRIZIO VIDALE

ATTORE/DOPPIATORE

Fabrizio Vidale è un attore, doppiatore.
Voce principale di Jack Black, ha doppiato attori come Martin Freeman nella saga dello Hobbit e nella serie Fargo, Don Cheadle nei panni di War Machine nel Marvel Cinematic Universe e tanti altri attori importanti come Jacke Gyllenhaal, Will Smith e Eddie Murphy.
È stato il doppiatore di Remi nella prima versione della serie Remi - Le sue avventure. Nel 2017 viene scelto come nuova voce italiana di Zio Paperone nel reboot di DuckTales.
Ha doppiato Maui in Oceania e Fèlix Madrigal in Encanto della Disney, Owen in A tutto reality e Oliver Hutton in Holly e Benji.
Come attore, ha recitato in film come Ultrà e Fuochi d'artificio, e nel ruolo del giovane papa Giovanni XXIII nella miniserie TV “Il papa buono” per il quale ha anche ricevuto il Telegatto.
Dal 2011 è una delle voci ufficiali di Virgin Radio con il programma Virgin Motel.

FABRIZIO DE FABRITIIS

DISEGNATORE

Sabato 10 settembre sarà con noi Fabrizio De Fabritiis - @fumettistaesplosivo 🤩con un’intervista esclusiva e a disposizione del pubblico con un firmacopie❗️🔥

Conosciuto con lo pseudonimo di “Fumettista Esplosivo”, Fabrizio De Fabritiis è illustratore, fumettista,
disegnatore, grafico e character designer.
Disegnatore per Sergio Bonelli Editore sulle serie DRAGONERO ADVENTURES, DRAGONERO e ZAGOR+ ha
lavorato come creativo per il parco divertimenti GARDALAND.
Come character designer ha lavorato per Giochi Preziosi, Sbabam e National Geographic. Fabrizio De Fabritiis è anche direttore artistico della casa editrice Emmetre Edizioni; è il creatore di CAPITAN NOVA, il più famoso supereroe italiano, della serie supereroistica DEFENDERS OF EUROPE e della graphic novel ROMABOT CENTURION – IL CUORE DI UN DIO, e del progetto supereroistico GUARDIANI ITALIANI. Per Emmetre Edizioni disegna e colora anche il volume GARIBALDI VS ZOMBIES su soggetto e sceneggiatura di Andrea Guglielmino.

COSPLAYSLAM WRESTLING

EVENTO

Giganti muscolosi, costumi sgargianti, atleti formidabili, attori consumati: tutto questo è il grande #WRESTLING che, per la prima volta, sbarca a “Pescara Comix & Games” con uno spettacolo incredibile che vi terrà incollati alla sedia col fiato sospeso! 🤩

Dimenticatevi Hulk Hogan, John Cena o Rey Misterio, ma prepratevi ad una favolosa novità che Pescara Comix e la @Federazione Italiana Wrestling hanno pensato per voi! 🔥

MICHELE POSA

TELECRONISTA SPORTIVO

Una hit parade di colpi duri 👊🏻come la sella dei cosacchi sta per abbattersi su Pescara Comix. Sarà, infatti, con noi “il Bardo” @michelekposa , da 22 anni telecronista WWE, che sabato 10 presenterà il Cosplay Slam Wrestling Ultimate Champion, mentre venerdì 9 ci insegnerà a giocare a Magic the Gathering!
Bevete latte di volpe e non mancate, sarà una due giorni mozzafiatante! 🤩🔥

ANIMENIACS CORP

MUSIC

Con “NEVERLAND”, il loro spettacolo, hanno incantato il pubblico di tutta Italia: a #pescaracomix22, venerdì 9 settembre, tutti pronti per sognare e cantare insieme agli @animeniacscorp !!! 🎶😍

Gli ANIMEniacs Corp. è un ensemble di 10 cantanti professionisti!
Ospiti di diversi festival in tutta Italia, da “Lucca Comics & Games” a “Rimini Comix”, con il loro spettacolo che presenta brani corali, solistici e misti, e l’inserimento di elementi della commedia teatrale in forma di recital.
Una vera e propria fiaba cantata che nasce dalla magia dell’universo Disney e che rende, quindi, lo show adatto a tutte le età!

DAVIDE GIANFELICE

COMICS

Nasce a Milano il 18 Giugno 1977.
Da sempre appassionato fin da piccolo al disegno e al fumetto consegue da prima il diploma artistico e successivamente frequenta diplomandosi, corsi professionali di fumetto.
Lavora nel campo dei Fumetti dal 1999 e vanta numerose pubblicazioni con le principali case editrici Italiane e Americane come Vertigo, DCComics, Marvel, Dark Horse, Skybound, Image, Boom! Studios e IDW, con le quali collabora continuativamente dal 2007. Per questo motivo ha vissuto anche per qualche tempo a New York.
Per le case editrici americane tra le tante cose pubblicate, ha disegnato serie come Northlanders, X-Men, Daredevil, Conan il Barbaro, Jupiter Legacy , The Flash e Nightwing .
Sempre dal 2007 collabora in modo continuativo per la Sergio Bonelli Editore, con la quale ha pubblicato storie per Dylan Dog, Orfani, e K11. Ha disegnato il crossover tra Zagor e Flash e attualmente è al lavoro sulla serie Nero per la Sergio Bonelli Editore e su una serie creator owned per IDW.

DJ SHIRU

DJ ASIAN MUSIC

DJ Shiru, o Silvio Franceschinelli. Fondatore del collettivo musicale K-ble Jungle, ha portato i propri spettacoli musicali da New York a Tokyo, da Atlanta a Parigi, da Kuala Lumpur a Cracovia. Ha pubblicato diversi CD, intrattenuto i fan della musica asiatica in Europa e gli appassionati di musica italiana in Giappone nelle discoteche come ai festival. Collabora attivamente con le KJgirls, cantanti e ballerine internazionali.

THE ROGUE ONES STAR WARS ADRIATIC FAN CLUB

COSPLAY

Non moto tempo fa, in una galassia neanche tanto lontana, alcuni ragazzi con la passione per Star Wars ed il cosplay si sono incontrati ed hanno deciso di unire le proprie forze sotto un unico nome: THE ROGUE ONES STAR WARS ADRIATIC FAN CLUB.
Attivi dal 2018, questi giovani Padawan e Sith, imperiali e Ribelli, con i loro splendidi costumi, allietano le giornate di grandi e piccoli partecipando a fiere ed eventi comics con un'unica missione: far conoscere e appassionare più persone possibili all’universo creato ormai nel lontano 1977 da George Lucas!

IGOR MONTI

COLORISTA

Nato a Este nel 1989, una laurea in ingegneria informatica nel mezzo e la passione da sempre per fumetti e animazione. Nel 2020 l'esordio da colorista con BOOM! Studios, per la serie "MegaMan Fully Charged", a seguire "Mighty Morphin Power Rangers" e "Power Rangers Unlimited". Un anno dopo approda su Image Comics, prima per "Inferno Girl Red" e poi per "Radiant Black", nuova serie di punta della casa americana. Tra un progetto e l'altro alterna il lavoro da colorista a quello di illustratore realizzando alcune cover. I colori di "SuperMassive", il primo volume crossover del "Massiveverse" (L'universo di "Radiant Black") sono una dichiarazione d'amore per le serie Tokusatsu e l'animazione giapponese, in particolar modo per lo studio Trigger. Nel 2022 una nuova collaborazione ai colori di alcune cover DC Comics, una nuova miniserie Dark Horse e un nuovo progetto Image Comics.

FRENCH CARLOMAGNO

DISEGNATORE

Inizialmente visualizer e storyboardista presso Armando Testa, pubblica in seguito, insieme a
Jacopo Paliaga, il webcomic Aqualung. Sempre insieme a lui, nel 2016, pubblica La sua prima Graphic Novel, come quando eravamo piccoli, per Bao Publishing.
Dal 2018 collabora con la casa editrice americana BOOM! Studios per la serie a fumetti come Power Rangers, Dark Crystal e Magic the Gathering. Come illustratore ha lavorato con realtà come Scuderia Ferrari, FC Internazionale e Eataly. Attualmente è al lavoro sulla quinta ed ultima stagione di Aqualung per Bao Publishing e sulla sua serie The Dead Lucky per la casa editrice americana Image Comics.

THE MAN UNDER THE HOOD

STREAMER

Team di streamer e content creator sbarcato su Twitch nel 2020, The Man under the Hood è una realtà che diffonde e promuove la cultura pop in tutte le sue forme e lo fa attraverso dirette, eventi ed interviste alle eccellenze italiane nelle varie aree che la compongono (il doppiaggio, la recitazione, il fumetto, i VFX, il gaming, la musica, la scrittura, la televisione e la creazione di contenuti social).
L’obiettivo dei loro “Live Talks” è quello di conoscere la persona che si cela dietro al professionista, riprendendo toni, stile e atmosfere dei late show americani.
Non mancano tuttavia momenti più ludici e leggeri, dove poter ridere e scherzare davanti ad un videogioco o con chiacchiere stile "salotto".

MASSIMILIANO MANFREDI

DOPPIATORE

Doppiatore principale di grandi attori come:
Orlando Bloom, Chris Hemsworth, James Franco, Mark Wahlberg, Owen Wilson, Matt Damon e Edward Norton in alcune significative interpretazioni; a Ewan McGregor nel film Moulin Rouge!, Adrien Brody ne Il pianista di Roman Polański e nella serie televisiva Peaky Blinders.
È la voce narrante del programma televisivo trasmesso su DMAX 1000 modi per morire.
È lo speaker ufficiale di Rai 1.
Ha, inoltre, diretto il doppiaggio di molti film d'animazione della Disney e della Pixar, tra cui Zootropolis, Toy Story 4 e Soul.

CARMINE DI GIANDOMENICO

AUTORE-DISEGNATORE

Classe 1973, Carmine Di Giandomenico è considerato uno tra gli autori di punta del panorama fumettistico italiano contemporaneo, noto al pubblico soprattutto come il creatore, insieme ad Alessandro Bilotta del personaggio di Giulio Maraviglia, nonchè della sorprendente distopia de La Dottrina.
esordisce nel mondo del fumetto disegnando la miniserie Examen, scritta da Daniele Brolli,
Oltre ad avere collaborato come story-board artist per la televisione e per il cinema (con i registi Martin Scorsese, Tsui Hark e Sergio Rubini), ha progettato e realizzato l'architettura per la città virtuale Patapan su cui è strutturato il sito ufficiale del cantautore Claudio Baglioni.
Ha esordito come autore completo con l'opera in 2 parti Oudeis, originale rilettura in chiave cyber-fantasy del personaggio omerico di Ulisse.
Inizia la sua collaborazione con la Marvel Comics
Inizia con la miniserie Vegas scritto da Karl Kesel
Realizza anche due What if? il primo dedicato a Capitain America, il secondo dedicato a Wolverine
Battlin’ Jack Murdock.
La miniserie ripercorre le origini del personaggio di Dare Devil dove oltre ad essere il disegnatore è anche “ideatore” della storia e “co-sceneggiatore” insieme a Zeb Wells.
Primo Italiano a raggiungere un tale traguardo in Marvel comics.
Magneto testament.
La miniserie racconta per la prima volta le origini del personaggio mutante Magneto
E miniserie Spider-man noir .Annual Invincible Ironman.
Invincible Ironman #500, Band of Heroes Ironman 2.0 Fantastic Four #600 numero commemorativo del 50° anniversario.
Journey into Mistery vs New Mutants
Journey into mistery
Punisher War Zone miniserie di 5 scritta da Rucka.
Ultimates 24-30 e Ultimate cataclysm ultimates
la serie si 12 numeri “ All-NEW X –Factor”
Disegna il REMAKE di una delle storie più belle di Dylan Dog “Il Lungo Addio” Scritto da Paola Barbato.
copertinista di Dylan Dog per la serie della “Gazzetta dello Sport “ “I colori della Paura”.
Realizza il primo numero della miniserie Orfani “SAM” per la Bonelli. E Sarà il suo copertinista per tutta la stagione della serie. Realizzando 12 cover.
Nel 2016-18 Inizia la collaborazione con DC COMICS
Realizza prime miniserie dedicare a al mondo di Batman
“We are Robin” scritta da Lee Bermejo e un episodio di “Grayson”.
“The FLASH” disegnatore regolare dal 2017 al 2018.
Detective Comics 991- 992- 993
Realizza la “graphic Novel” Leone presentato al Festival del Cinema di Venezia.
Disegnatore per DC comics di una run sul personaggio di Batgirl.
No future past
Endless 
Copertina per la Sergio Bonelli Editore di Dylan Dog “i colori della paura” per la seria allegata alla Gazzetta dello sport.
Copertina per il cross over Bonelli/ DC COMICS Flash – Zagor
Realizza disegni e Firma la prima regia per il video clip Ufficiale del brano: Uomo di varie età di Claudio Baglioni del suo album “In Questa Storia che è la Mia” .
Nel fine estate 2021
Realizza per Tim Vision tutte le sigle del campionato di Calcio seria A Ufficiale.
sigle di tutte le partire che terranno in compagnia i tifosi fino a Giugno.
Realizzando ed interpretando tutte le icone delle squadre di calcio
Portando il fumetto a media mai raggiunti fino ad oggi.
Gli avatar oggi nel 2022 li si possono trovare nell’ album Ufficiale delle figurine Panini dedicato al compionato. 
Unico e primo autore di fumetto a raggiungere la sua presenza su un album storico e prestigioso.
Nel 2022 esordisce nella maxi miniserie di 10 numeri “Batman: the Knight”
scritta da Chip Zdarsky. 
Miniserie che la DC comics ha annunciato come le origini definitive del personaggio di Batman

FRANCESCO VAIRANO

DOPPIATORE

Francesco Vairano è un attore e doppiatore.
Ha prestato la voce, fra gli altri, a Andy Serkis nel ruolo di Gollum / Sméagol nella trilogia de Il Signore degli Anelli e nel film Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato di Peter Jackson, e ad Alan Rickman nel ruolo di Severus Piton nella saga cinematografica di Harry Potter (di entrambe queste saghe Vairano è stato anche direttore del doppiaggio e dialoghista), nonché a Robert Downey Jr. in Charlot, a William Hurt ne Il bacio della donna ragno e a vari personaggi nei film dei Muppet.
In Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith doppia Ian McDiarmid nel ruolo di Palpatine, sostituendo il collega Carlo Reali su preferenza dello stesso regista, George Lucas, e della casa di produzione. Di questo episodio della saga ha curato anche la direzione del doppiaggio. Nel 2019, doppia di nuovo McDiarmid in Star Wars: L'ascesa di Skywalker.

In qualità di direttore del doppiaggio, ha curato le edizioni italiane di numerosi film fra gli anni novanta ai primi anni del 2000, fra cui Belli e dannati, A.I. - Intelligenza Artificiale, Trainspotting, Il mistero di Sleepy Hollow, Nightmare Before Christmas, American Beauty, Tutto su mia madre e diversi film d'animazione Disney e Dreamworks, tra cui Il gobbo di Notre Dame e Il principe d'Egitto.

Di molti fra questi film è stato anche adattatore dei dialoghi, attività che gli ha fatto cogliere una delle esperienze più significative quando è stato chiamato dal direttore Pino Colizzi per curare quelli dell'edizione italiana di Pulp Fiction.
Da gennaio 2014 è direttore artistico della SEDIF.
Ha diretto il doppiaggio inglese del film Pinocchio (2019) di Matteo Garrone e ha scritto lui stesso i dialoghi inglesi; ha inoltre doppiato il ruolo dell'oste Moreno.

MARCO MASTRAZZO

DISEGNATORE

Marco Mastrazzo, nato nel 1989 a Canelli. Artista autodidatta, dopo essersi diplomato come geometra lascia gli studi tecnici e si dedica al disegno. nel 2016 viene contattato da Roberto Recchioni, curatore di Dylan Dog che gli propone di realizzare una cover per la serie Color Fest, dando il via alla sua carriera professionistica. Successivamente alla bubblicazione dell’albo, nel 2017 prende parte a nuovi progetti tra cui l’universo Condiviso dell’editoriale Cosmo per il quale Illustra le copertine della miniserie Caput Mundi. Nello stesso anno diventa copertinista ufficiale della serie annuale Dylan Dog Special per La Sergio Bonelli Editore, firma le Cover sempre di Dylan Dog per la Epicenter Comics destinate al mercato americano e inizia la collaborazione con Scuderia Ferrari illustrando insieme ad altri artisti i manifesti per i Gran premi del mondiale di F1. Nel 2018, Inizia a Lavorare per il mercato francese e americano sempre come illustratore, presso Zenescope Entertainment ed in Italia entra nella famiglia Edizioni Inkiostro come copertinista della serie Blood Brothers. Dal 2020 inizia a collaborare con le major USA, tra cui Marvel, DC, Image, Boom Studios, Valiant, Dynamite firmando cover di famose testate tra le quali Batman, Spider-man, Wolverine, Vampirella, Conan, Hulk e molte altre .

ALBERTO PAGNOTTA & LUNA RACINI

PERFORMERS

ALBERTO PAGNOTTA: attore, doppiatore, showman e youtuber.
Nato a Pesaro, ma romano d’adozione, dopo una formazione prevalentemente teatrale si trasferisce nella capitale per approcciarsi al mondo del doppiaggio, approfondendo, anche le discipline del canto e del doppiaggio cantato presso la Scuola Ermavilo.
Ha prestato la sua voce per film (Cip & Ciop – Agenti speciali, Turbo, Transformers 4), serie animate (I Simpson, I Griffin, Lo straordinario mondo di Gumball, Vampirina), serie tv (Diario di una nerd superstar). In tv è stato ospite a “Le Iene” e “Kudos”.
Sul web e nei suoi spettacoli si diverte a reinterpretare, attraverso doppiaggi live, canto e imitazioni, i personaggi di film e cartoni a cui è più legato. Dal 2017 il suo show è un appuntamento fisso a “Movieland”, dove è anche la voce ufficiale della mascotte Movy.
È stato, inoltre, tra i protagonisti delle due web serie “Fuga dalla morte" “Come mi sono innamorato di te", mentre, a teatro, quest’anno, ha interpretato il ruolo di “Squiddi” nella prima versione italiana di SpongeBob – Il Musical

LUNA RACINI: cantante, attrice e content creator. Da anni crea contenuti su Youtube e TikTok dove reinterpreta brani tratti soprattutto dal repertorio Musical e Disney. Diplomata all’accademia SDM - Scuola Del Musical di Milano e al CTA in doppiaggio, da anni, si esibisce anche al fianco di Alberto Pagnotta in uno show in cui, tra canto e doppiaggio live, i due fanno rivivere i loro personaggi preferiti. Il loro spettacolo è ormai da qualche anno un appuntamento fisso a “Movieland - Il parco di Hollywood”. Nel novembre del 2021 è uscito il suo primo singolo “Monet” su tutte le piattaforme digitali e a maggio del 2022 ha interpretato il suo primo ruolo importante a teatro: Sandy in SpongeBob – Il Musical

LUCA BLENGINO

SCENEGGIATORE

Luca Blengino è nato a Cuneo nel 1978.
Finite le Scuole Superiori si iscrive alla Scuola Holden di Torino e consegue il Master in Tecniche della Narrazione. Dal 2001 lavora principalmente come sceneggiatore di fumetti per il mercato estero: ha pubblicato per Delcourt, Dargaud, Quadrants, Semic, Soleil, Génat in Francia; Image, Dynamite e Marvel negli Stati Uniti; Mamuth in Spagna. Come romanziere per ragazzi, pubblica dal 2011 per DeAgostini, Piemme, Einaudi e le spagnole Montena e Estrella Polar. Per il mercato fumettistico italiano, dal 2014 collabora con Edizioni Inkiostro, di cui è editor e curatore dal 2016. Nello stesso anno comincia a collaborare con Star Comics e con Bugs Comics. Dal 2020 è Senior Editor presso Arancia Studio. Dal 2015 scrive videogiochi, ha collaborato con 3x1010, Tiny Bull, 101%. Dal 2009 insegna sceneggiatura alla Scuola del Fumetto di Pescara.
Vive e lavora in provincia di Cuneo.

ELEONORA CAPRARA

STORY ARTIST

Eleonora Caprara nasce ad Atri nel 1988.
Da sempre appassionata di animazione e illustrazione, dopo varie peripezie nel 2015 si iscrive finalmente all’Accademia del Fumetto di Pescara dove trova il suo posto e scopre la passione per il layout e gli storyboard.
Nel 2018, Finito il triennio all'Accademia e in preda all'incertezza esistenziale, si trasferisce a Dublino per imparare la lingua.
Dublino sarà la chiave di volta, infatti allo scoccare del 2019 viene selezionata per il team di storyboard su Agony Ant, corto animato dello studio Meala; contemporaneamente è ammessa nel Pulse College (scuola di animazione 3d e 2d), grazie al quale ottiene il suo primo incarico come storyboard revisionist sulle Berry Bees
In collaborazione con Elk studios e Atlantyca entertainment.
Nel 2019 torna in Italia dove lentamente la sua carriera si avvia:
2019-2020
-Storyboard revisionist su Gli Acchiappagiochi con Studio Bozzetto;
-Storyboard revisionist e storyboarder su Atchoo 2 con Movimenti Production;
2021-2022
-Story artist sulla seconda stagione dei MeteoHeroes con Mondo TV
(su cui attualmente continua a lavorare appassionatamente)
- Background artist con Studio Bozzetto per per piccoli e grandi progetti in vista per la fine di questo anno. Recentement è stata ospite selezionata per Pitch me! di Cartoons on the Bay 2022. Insegna storyboard e background 2D all’Accademia del Fumetto di Pescara.

PIETRO UBALDI

DOPPIATORE

Pietro Ubaldi oltre ad essere un doppiatore e conduttore televisivo, è un cantante, attore e speaker italiano.
Attivo soprattutto nel campo del doppiaggio di cartoni animati e anime, e recentemente anche nei videogiochi, è conosciuto anche per il doppiaggio di Geoffrey Rush nella saga di Pirati dei Caraibi nel ruolo del Capitan Barbossa. 🏴‍☠️
Ha, inoltre, condotto la trasmissione per bambini “Game Boat" ed è, da sempre, la voce di Uan e Four di “Bim Bum Bam”.

ANTONIO PALMA

DISEGNATORE

Antonio Palma è nato a Noto (SR) il 15 Agosto del 1984. Nel 2005 ha conseguito il diploma accademico presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e ha proseguito gli studi all'Accademia di Belle Arti di Roma. Dopo aver partecipato a mostre collettive in luoghi espositivi e gallerie d'arte a Gaeta, Milano e Roma, ha iniziato nel 2007 a collaborare come illustratore con la casa editrice romana Eura Edizioni. Nel 2009 lavora come disegnatore ed illustratore con la parigina Delcourt Editions per cui realizza due progetti editoriali ( "L'Astolabe de Glace" tome 1-2; "Le Geant Avuglè" ), fino al 2014. Dal 2015 iniziano collaborazioni professionali come illustatore con alcune produzioni cinematografiche nazionali ed internazionali, tra cui i recenti "Cinecittà-Babilonia" , documentario realizzato da Istituto Luce e diretto da Marco Spagnoli, ed il lungometraggio "YOUTOPIA" di Berardo Carboni.Nel 2016 inizia a lavorare per Glenat Editions ai disegni di un volume a fumetti sulla vita di Alessandro Magno, pubblicato in Italia da Mondadori Editore (Ottobre 2018 ), ed è attualmente a lavoro su nuovo progetto dello stesso editore, di prossima uscita. Dal 2016 collabora con l'Accademia del Fumetto di Pescara come insegnante di disegno e tecniche pittoriche e tenendo workshop annuali di pittura e illustrazione digitale. Vive e lavora a Roma.

TOSKY

CONTENT CREATOR

Tosky è da 10 anni gestore e faccia principale di OnePiece.it, il sito più grande in Italia sul manga di Eiichiro Oda e punto di riferimento per qualsiasi amante dell'opera"

IL MALA

CONTENT CREATOR

Stefano “Il Mala” Malagoli. Laureato in “Lingue, Mercati e Culture dell'Asia” a Bologna, ha proseguito poi gli studi sulla lingua giapponese al “Intercultural Institute of Japan” di Tokyo. Membro storico del @bikeandraft è il punto di riferimento sulla lingua e sulla cultura del Sol Levante.

IL RE

CONTENT CREATOR

Web Marketer, Content Creator ma soprattutto Tecnico del Fumetto "One Piece”… o così dicono di lui. Fondatore del canale @bikeandraft , intrattiene e diverte il suo pubblico da 11 anni, con analisi e approfondimenti sul manga piratesco più amato al mondo.

JUMANGII PROGECT

COSPLAY

Il gruppo "JUMANJI PROJECT" nasce nel 2020 in piena pandemia, chiamati a collaborare con Gardaland per la nuova attrazione "Jumanji the Adventure", dove sono stati protagonisti con dei video che sono parte interattiva dell'attrazione.

DAVIDE MARCHESE

PERFORMER - DOPPIATORE

Musical performer, cantante - doppiatore, oltre 150.000 follower sul suo canale YouTube…
le sue performance sono seguitissime e con le sue versioni di “Tranquilla” e di “Non si nomina Bruno”, questa ultima fatta in collaborazione con altri Artisti, ha superato i 10.000.000 di visualizzazioni! 💣💥
Davide sarà con noi il 10 e 11 settembre: siete pronti ad emozionarvi con lui❓🔥

PAGUROSAURO

CONTENT CREATOR

È uno dei massimi esponenti italiani del Mondo Digimon e già nell’edizione di maggio ci ha fatto fare un viaggio alla riscoperta dei mostri digitali.
Questa volta torna con un doppio appuntamento inerente proprio a questa materia, che coinvolgerà tutti!
Pronti ad immergervi di nuovo nel DIGIWORLD?

MICHELE PATERAKIS

IMPERSONATORS MARVEL ACTORS TRIBUTE

Michele Paterakis, di origini greche, inizia ad interpretare la versione cinematografica di Doctor Strange nel 2018. Da allora ha portato questa performance in molte regioni italiane, ma anche in diversi paesi Europei.
Di recente ha collaborato direttamente con "Disney/Marvel" per la promozione dell'ultimo film del Maestro delle arti mistiche. ( Doctor Strange: Multiverse of Madness).

MARCO NOCTIS

IMPERSONATORS MARVEL ACTORS TRIBUTE

Marco Langellotti in arte Marko Noctis, è uno stuntman professionista, atleta pro ed istruttore di Parkour e Freerunning, artista marziale di Karate e Aikido. Ha lavorato come Stuntman per diverse case di produzione tra cui 20 Century Studios e Walt Disney company. Unisce la sua passione per Spiderman al suo bagaglio artistico da stuntman, interpretando e studiando il personaggio nei minimi particolari, perfezionandolo insieme ad alcuni Stuntmen ufficiali dei recenti film di Spiderman, interpretato da Tom Holland. Collabora attivamente con la voce ufficiale italiana di Spiderman, Alex Polidori, e con Hasbro Italia in eventi legati a Marvel/Disney. Ha partecipato come ospite in diverse fiere comics tra le più importanti in Italia e all'estero; Di recente è stato ospite insieme ad Alex al Giffoni Film Festival.

MARCO SPATOLA

IMPERSONATORS MARVEL ACTORS TRIBUTE

Marco Spatola in arte Tola Mr. Stark è l’impersonator di Robert Downey Jr dal 2018. Double del personaggio iconico di Tony Stark, ha collaborato con “Marvel/Disney”, ospitato in diversi eventi nazionali ed internazionali.
Presentatore, performer ed intrattenitore, è anche un Tiktoker da più di 2.6 Milioni di followers, i suoi contenuti social raccolgono oltre 180 Milioni di visualizzazioni. Riconosciuto nel mondo come il Tony Stark Italiano, è considerato il miglior interprete della sregolatezza, genialità e carisma del Tony Stark di Robert Downey jr.

MIWA

MUSIC

Siete pronti a ballare a ritmo di ska e punk le sigle dei #cartonianimati ❓
Al #pescaracomix22 arrivano i @miwaeisuoicomponenti : una miscela di energia vi aspetta!!! 🤩🔥

BIM BUM BAM CARTOONBAND

MUSIC

Al #pescaracomix22, sul nostro main stage, arriva la @bimbumbamcartoonband !!! 🤩🎶
Insieme a loro, ad accompagnare la regina dei #cartonianimati, 2 delle bellissime voci degli 🎤@animeniacscorp ed il grandissimo sassofonista @alberto_grossi_ : siete pronti a cantare a squarciagola❓
🔥‼️IMPOSSIBILE NON ESSERCI‼️🔥

ANNAMARIA QUARESIMA E TERRY ZAPPASODI

SHOOTING COSPLAY

Al #pescaracomix22 arriva una grande novità🤩
📌Domenica 11 settembre dalle ore 15:30 vi faremo sognare con uno shooting gratuito aperto a fotografi e cosplayer, con @annathetekken , @norddigallura e i suoi cavalli: Indio, Nord, Dedalo, Calypso, Nejma e Terremoto!
Il tutto si svolgerà sulla spiaggia adiacente il Pala Dean Martin di Montesilvano.
✏️Per iscrizioni mandare un'email con nome cognome numero di telefono a annathetekken@email.it entro il 10 settembre!
.
.
.
Maria Teresa Zappasodi, Terry per gli amici ha cominciato questo lavoro circa 8 anni fa con un cavallo Anglo Arabo Sardo di nome Nord: “Da lì, piano piano piano” racconta Terry “ho iniziato ad aggiungere cavalli, alcuni nati qui da me, fino ad arrivare a quattro. Con loro nel 2016 abbiamo vinto l’edizione di Talenti&Cavalli a Fieracavalli Verona e partecipato a diversi spettacoli in tutta Italia fino ad arrivare nel 2017 al Gala d’Oro Magnifique e nel 2018 al Galà Passione di Travagliato Cavalli.
Alla fine del 2018 decisi con una mia amica e grande professionista, Annamaria Quaresima, di fare un video e mandarlo in Francia agli organizzatori di Cheval Passion di Avignone: volevo provarci, volevo vedere se davvero il nostro lavoro potesse arrivare in quella che è ritenuta per antonomasia la patria del lavoro in libertà.
Da lì e’ iniziato il mio sogno perché siano stati scelti per partecipare al loro Cabaret Equestre: credo sia il massimo che potessi desiderare!
Insieme ad Annamaria Terry ha poi collaborato a dei set fotografici con abiti original Cosplay realizzati dalla costumista e fotografa, e il risultato è stato straordinario tanto che vorremmo proporre questa esperienza al Pescara Comix domenica 11 settembre 2022!
“Quando ho realizzato il suo video”, dichiara Annamaria “tremavo e mi sudavano le mani, non avrei mai sognato di vedere davanti ai miei occhi compiere esercizi complicatissimi e vedere una persona completamente parte e leader di un branco di giganti!!”
Annamaria Quaresima partecipa alle gare cosplay dal 1998, ha realizzato gli abiti ufficiali per spettacoli Winx e l'uscita del film a Roma, collabora con Tim, Netflix, sky, Asbro, Fanta, Asmodee ed è vicepresidente di Fantasia Sogno realtà e Zombie wolk Italia e giurata a Lucca Comics fin dal 2015. Pioniera della fusione delle sue grandi passioni, equestre e cosplay, da circa 15 anni gira l'Italia lavorando con grandissimi artisti equestri con foto video e costumi.

SARA COKU - MIRCO MASCITELLI - CHIARA FRANCHINA

GIURIA K-POP CONTEST

Ecco a voi la giuria del K-pop contest di #pescaracomix22 ? 🔥
Saranno con noi @__sara.ck , @mirco_m2103
e @chiarafranchina 🤩
Ricordiamo che Il contest è valido come selezioni regionali per il @kpopdancefightfest , il campionato nazionale di ballo K-pop che prevede le finali al Comicon a Napoli nel 2023.

SARA COKU
Sara ha iniziato a ballare nel 2000, cominciando con danza classica e moderna per poi nel 2013 interessarsi e studiare altri stili del mondo urban e contemporaneo.
Dal 2015 ha fatto parte di diverse crew hip hop e kpop guadagnando il podio in diverse gare in giro per l'Italia come il Kpop world festival dal 2017 al 2020, Kpop contest italia a Milano e al Romics, Coreapoli ecc. Ha partecipato a video musicali come "Walo" di Ghali, "Senza di te" di Godyl e "Panama" di Capoplaza e nel 2018 si è esibita al concerto di Jessi in Italia e nel 2019 al concerto di beneficenza di Seoul Mafia.
Attualmente fa parte dei Ntense Crew e Painkillaz e sta frequentando il secondo anno presso l'accademia di danze urbane DHHD di Milano.

MIRCO MASCITELLI
Mirco Mascitelli, insegnante e coreografo hip hop e fondatore del progetto Perfexion Kaos, vincitore di molti concorsi in tutta Italia. il suo lavoro è alla continua ricerca dell'espressione urbana dell'hip hop e nella "contaminazione", che è sinonimo di una profonda ed intima ricerca attraverso stili e tecniche della danza, soprattutto urbana, dove la musica rappresenta una sorta di provocazione istintiva e mai estrema.

CHIARA FRANCHINA
Chiara Franchina è una ballerina seguita in grandi numeri dal pubblico italiano e internazionale per le sue dance cover di alta qualità. La sua forza è sui social: su TikTok conta un totale di un milione di followers e anche su Instagram e YouTube non scherza.
Inizia danza da bambina: già a tre anni frequenta lezioni di danza moderna e successivamente si iscrive ad una scuola di danza classica. Il suo vero interesse nel ballo Kpop nasce, però, all’età di 11 anni, infatti afferma “Mi hanno colpito da subito il loro stile e la loro musica era qualcosa che non avevo mai visto, ma soprattutto sono rimasta colpita dalle loro coreografie, è stato amore a prima vista”.
Da quel momento inizia per hobby ad imparare da autodidatta le diverse coreografie dei vari gruppi, la sua prima coreografia “Lucifer” degli SHINee.
Le sue dance cover si TikTok hanno riscosso sin da subito grande successo, come la “BTS Butter MV version” che ha raggiunto un totale di 12M di visualizzazioni e un commento dal profilo ufficiale dei BTS. Di grande successo anche le sue serie “Trough the year”, “Bloopers” e “10 Years of Kpop”.

Sarà ospite a Pescara Comix non solo come eccezionale giurata della gara Kpop, ma anche come artista, con varie esibizioni di danza e momenti di incontro con il pubblico.

LADY LIVAI

OTAKU TATTOO ARTIST

In questo #pescaracomix22 ci sarà una zona dedicata al Tattoo, sarà con noi @ladylivaitattoo 💥
Classe 1992, Lady Livai ( nome d'arte di Francesca), è stata la prima tatuatrice in Abruzzo ad unire la sua passione al suo lavoro, specializzandosi nello stile Anime.
Al momento vive in Germania ma collabora con studi in tutto il mondo.
Prima delle sue prossime tappe in Olanda e America, verrà a farci visita e sarà disponibile durante tutte le 3 giornate per tatuaggi personalizzati e consulenze.